Matteo Franzoso il Franz

🫵🏼 Dal corpo 💪 alla mente 🧠

Michele e Matteo Franzoso 2012

Ricordo come fosse oggi, ricordo due bambini entrare dalla porta della palestra con immensa timidezza di chi va da uno sconosciuto a svelare la parte più intima di quei viaggi pindarici in quelle notti stellate: i sogni.

I primi secondi in un incontro sono tutto, so benissimo che esiste un linguaggio di comunicazione oltre la parola fondamentale

per entrare in sintonia con una persona.


Allora, ditemi ragazzi: cosa volete da Alessandro, cosa può fare Alessandro per farvi giocare e farvi sognare quel futuro che lo sport sa dare a chi lo sa amare?

Matteo Franzoso 2012

Come potrò aiutarli a continuare a sognare per tutti quegli anni che servono a trasformare una teoria in realtà?


Leggi questo articolo 👉🏽 https://www.mindsetfacile.it/siamo-tutti-uguali-chi-sono-io/


Quanto tempo ci vorrà?

La famiglia è la nostra casa, quella senza muri di pietra, quella dalle porte sempre aperte, quella che ci protegge dalle intemperie e ci culla giorno e notte quando ci sentiamo soli e la paura di non farcela vince sulla forza interiore di chi sta ancora scoprendo il mondo che lo circonda, fatto di oggetti e soggetti, d’interessi e finte amicizie, di tutto quello che dobbiamo imparare a selezionare senza rimpianti per poter arrivare a realizzare i nostri obiettivi, quelli che di notte sono davanti agli occhi della nostra anima e di giorno spariscono ma in realtà ci sono e come se ci sono poggiati sulle nostre spalle.

Famiglia Franzoso 2022

Il tempo passa, sempre troppo veloce quel maledetto orologio non si ferma mai, eccetto nella mente dove il tempo perde la sua meccanicità infallibile per essere messo tutto allo stesso tempo: questo lo sai?


Michele Franzoso ora è maestro di sci al Sestriere e ottimo studente Universitario, mentre il Matteo Franzoso, detto Franz per gli amici e tifosi è quel ragazzo che come Cristoforo Colombo è partito dal mare per scoprire nelle montagne la sua terra dove mettere la sua bandiera e poter dire a tutti, ma soprattutto a se stesso: qua sono io il primo a baciare l’amata terra.


2012 – 2022, la storia continua dal corpo alla mente.

Coaching con Matteo Franzoso e Schiasselloni Alessandro The Coach

Le sensazioni nell’atletica sono state e sono le guide oltre la pura tecnica dove i calcoli fin troppo spesso non danno mai lo stesso risultato: questo è lo sport!

I muscoli hanno un cervello e il cervello ha una mente.

👉🏽 Allenare le sensazioni – leggi l’articolo  👉🏽 https://www.mindsetfacile.it/allenare-le-sensazioni/

🗣 Diamoci da fare, la più grande vittoria ora è saper controllare la mente quando il corpo non vuole dargli il giusto da mangiare, quando le parole che escono veloci da infinite persone ci circondano e ci portano a soffocare quell’istinto naturale che noi da sempre, caro Franz, abbiamo imparato a coltivare.


Ben tornato dopo anni che l’amicizia e la stima ci ha tenuto uniti in quei social fatti di gente che parla, di gente che urla e di gente che come noi ricorda e lavora duro per realizzare i suoi sogni. Sappiamo benissimo che ogni giorno è diverso, per questo ogni giorno ci alziamo a diamo il massimo per arrivare a non aver rimpianti:

NOI SIAMO FATTI COSI’!


 

Ben tornato a sognare da bambino allenavamo i muscoli e l’attenzione, ora coltiviamo la parte più piccola del nostro corpo (il cervello 1300 grammi…) quella che hai imparato quanto sia importante avere amica in quei meccanismi che alleni ogni giorno sia in pista che in palestra.

La mente (testa) fa la differenza quando sei al cancelletto di partenza, quando non hai l’energia per allenarti e chiedi aiuto alla montagna, quella che tutti hanno ma pochi conoscono nella sua dote immensa: il pensiero crea la materia, tutto nasce da un pensiero, dico tutto compreso la natura che ci circonda.

Cammineremo insieme di nuovo e con te altri ragazzi ci saranno al tuo fianco, altri ragazzi che nello sport cercano l’oro di un giorno ma sanno benissimo che​​ la differenza la fa sempre l’esperienza.

Siamo pochi ma siamo sinceri, ammettiamo che il centro dell’equilibrio tanto amato nelle parole è sempre in disequilibrio, insieme costruiremo quella solidità che servirà a trasformare ogni giorno in quel magico momento di alti e bassi dove accetteremo sempre quello che in parte dipende da noi e in parte dagli altri.

La forza è il centro, lo abbiamo coltivato in atletica da bambini,

ora sarà il centro del pensiero a vincere su tutto.

Un percorso personale da amare,

accettare e sopratutto imparare ad ascoltare.

Pronti al cancelletto di partenza, le coppe e le vittorie conquistate sono messe tutte ben in fila nel cassetto dei sogni, ora andiamo avanti, impariamo a comprendere questa semplice regola: il passato è un ricordo, il presente è il Qui e Ora, ogni attimo del presente diventa subito ricordo e se vogliamo andare nel futuro per realizzare i nostri sogni, cosa dobbiamo fare?

DA UN PENSIERO NASCE SEMPRE LA MATERIA 

TUTTO E’ SEMPRE PARTITO DA UN PENSIERO.

Alessandro Schiasselloni – The Coach